Viale Giulio Agricola 52 – Roma – Tel. 347.66.00.460

DISTURBI SESSUALI

Dott.ssa Sonia Frattali​

PSICOLOGIA • PSICOTERAPIA • IPNOSI

Definizioni comportamentali (secondo DSM IV)

Dei disturbi femminili:

  • Mancanza di desiderio verso le attività sessuali
  • Forte allontanamento o repulsione per i contatti sessuali
  • Ricorrente mancanza di risposta fisiologica durante l’eccitazione e la stimolazione sessuale (lubrificazione)
  • Consistente mancanza del senso del piacere durante l’attività sessuale
  • Persistente ritardo o assenza di orgasmo, nonostante le sensibili attenzioni sessuali del partner
  • Sofferenza genitale prima, durante o dopo un rapporto sessuale
  • Consistenti o ricorrenti spasmi vaginali involontari nel rapporto sessuale che inibiscono la penetrazione

 
Dei disturbi maschili:

  • Basso o inesistente desiderio sessuale
  • Forte allontanamento o repulsione per i contatti sessuali
  • Ricorrente mancanza di risposta fisiologica durante l’eccitazione e la stimolazione sessuale (raggiungimento e mantenimento dell’erezione)
  • Consistente mancanza del senso del piacere durante l’attività sessuale
  • Persistente ritardo o assenza di orgasmo (eiaculazione), nonostante le sensibili attenzioni sessuali del partner
  • Sofferenza genitale prima, durante o dopo un rapporto sessuale

Obiettivi della terapia

  • Valutazione medica per escludere cause organiche dei disturbi (problemi ormonali, infezioni, cisti, operazioni chirurgiche)
  • Valutazione dell’eventuale ruolo dell’abuso di sostanze (alcool e droghe)
  • Valutazione dell’eventuale ruolo dell’uso di farmaci (antidepressivi, ansiolitici, anticonvulsivanti, antipertensivi, antistaminici, inibitori colinergici)
  • Valutazione dell’eventuale ruolo del diabete, dell’ipertensione e delle disfunzioni tiroidee
  • Valutazione dell’origine del disturbo (traumi, abusi, lutti, ecc.)
  • Valutazione dell’eventuale ruolo di sentimenti quali vergogna, colpa, paura, stress, ansia, depressione, risentimento e collera che possono impedire la normale attività sessuale
  • Valutazione delle prime esperienze sessuali nell’infanzia e nell’adolescenza
  • Esplorazione dei modelli di ruolo sessuale che la persona ha sperimentato nell’infanzia e nell’adolescenza
  • Valutazione dell’influenza della famiglia d’origine
  • Valutazione dell’area lavorativa, familiare e sociale per cogliere la presenza di eventuali stress che distraggono la persona dal desiderio e dall’attività sessuale
  • Psicoeducazione (dare informazioni sulla sessualità e sui cicli sessuali)
  • Approfondimento della conoscenza sul disturbo e sui sentimenti ad esso legati
  • Lettura di libri sulla sessualità (biblioterapia)
  • Consapevolizzare l’immagine di sé (sentimenti, pensieri e convinzioni sull’immagine corporea e sulla propria identità)
  • Accettazione della sessualità
  • Riduzione dell’inibizione sessuale (assertive training sulla condivisione dei bisogni, desideri e fantasie sessuali con il proprio partner)
  • Esplorazione dei sentimenti e delle paure sulla sessualità
  • Elaborazione dei sentimenti sulle relazioni intime precedentemente fallite
  • Elaborazione dei sentimenti legati al partner attuale
  • Miglioramento della comunicazione all’interno della coppia
  • Potenziamento dell’ autostima